Cosa si intende per Edilizia Sostenibile?

È importante parlare di edilizia sostenibile con l’obiettivo di ridefinire il concetto di costruzione attraverso pratiche innovative e rispettose dell’ambiente. In questo articolo, esploreremo cosa si intende per edilizia sostenibile e come PLT Costruzioni si impegna a promuovere la sostenibilità nel settore delle costruzioni.
Fondamenti dell’Edilizia Sostenibile
L’edilizia sostenibile va oltre la semplice costruzione di edifici; si tratta di un approccio olistico che integra materiali eco-compatibili, tecniche di costruzione innovative, una gestione responsabile delle risorse, il rispetto per il territorio e la trasparenza della relazione con i clienti. Un’impresa edile moderna dovrebbe impegnarsi a minimizzare l’impatto ambientale attraverso l’uso di materiali di alta qualità, l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli edifici che costruisce e la riduzione delle proprie emissioni di CO2 in fase di cantiere. L’obiettivo è creare strutture solide e realizzate a regola d’arte che non solo soddisfino le esigenze attuali, ma che mantengano un impatto positivo sulle generazioni future.
La Sostenibilità in Edilizia secondo PLT Costruzioni: Un Approccio Olistico
Il concetto di sostenibilità per PLT Costruzioni va oltre l’ecologia, coinvolgendo aspetti economici e sociali. Nella nostra prospettiva, valutiamo sistematicamente entrambi gli aspetti, riconoscendo che l’attività di un’impresa edile impatta significativamente sulla vita delle persone.
Costruire un edificio con cura e attenzione non solo contribuisce all’immagine del luogo con sobria solidità, ma crea un ambiente urbano che promuove un senso di appartenenza. Invecchiando con dignità, l’edificio diventa parte integrante del genius loci, tassello fondamentale per l’identità della società. PLT Costruzioni si impegna a realizzare costruzioni che fungono da radici per una società stabile e coesa.
La nostra attenzione alla qualità della costruzione non solo riduce i costi di mantenimento grazie alla resistenza dell’edificio, ma crea anche una struttura autoregolante adatta alle esigenze delle future generazioni. Questo approccio equilibrato contribuisce a un sistema resiliente, intrinsecamente sostenibile nel panorama complesso della costruzione. Con PLT Costruzioni, la sostenibilità è il fondamento per un futuro costruito con responsabilità e lungimiranza
L’edilizia sostenibile diventa così una realtà tangibile, dimostrando che è possibile costruire un futuro migliore attraverso il rispetto per il territorio e le persone che lo abitano, e combinando competenza tecnica con impegno etico.
Easybox e PLT Costruzioni: Innovazione nel Self Storage Italiano

Dal 2001, Easybox si è affermata come l’azienda leader nel settore del Self Storage in Italia, offrendo soluzioni moderne e flessibili per depositi temporanei a privati e imprese. Con una presenza nazionale che comprende 8 centri nelle principali città italiane – Milano, Torino, Genova e Roma – Easybox gestisce oltre 5.000 depositi self storage, occupando una superficie totale di 44.734 mq, distribuiti in 60 uffici. L’azienda mira a consolidare la sua posizione di mercato e ad estendere la copertura del territorio italiano attraverso lo sviluppo di nuovi centri.
PLT Costruzioni: Partner di Eccellenza per Easybox
Nella ricerca del partner ideale per supportare il loro ambizioso programma di sviluppo, Easybox ha condotto un rigoroso processo di selezione e ha individuato in PLT Costruzioni il partner perfetto.
L’impresa di costruzioni si è distinta per la sua capacità di rispondere alle esigenze specifiche di Easybox in termini di tempi di esecuzione e sicurezza nei cantieri, dimostrando un impegno costante per l’eccellenza.
PLT Costruzioni ha dimostrato la propria competenza attraverso la ristrutturazione completa di due importanti strutture Easybox: Easybox Milano Nord a Cinisello Balsamo e Easybox Firenze a Osmannoro. Inoltre, la ditta edile sta attualmente costruendo ex novo due nuovi edifici a Vimodrone e Milano via Montefeltro, portando la superficie complessiva realizzata e da realizzare a oltre 30.000 mq.
Vimodrone: Il Primo Deposito in un Parco Commerciale
Il deposito di Vimodrone rappresenta un importante traguardo, essendo il primo in Italia ad essere realizzato all’interno di un parco commerciale, costruito interamente da PLT Costruzioni. Questa partnership ha permesso il costante scambio di idee tra l’Ufficio Tecnico di PLT Costruzioni e il team di progettisti di Easybox, portando a miglioramenti continui che ottimizzano le operazioni, alzano gli standard di settore e consentono risparmi significativi nei costi, mantenendo sempre alti livelli di qualità.
In conclusione, la collaborazione tra Easybox e PLT Costruzioni rappresenta un esempio di successo nel mondo dell’edilizia e del self storage. Attraverso una sinergia basata sull’innovazione e la dedizione all’eccellenza, queste due aziende stanno contribuendo attivamente a far crescere il mercato del self storage in Italia e a garantire soluzioni di deposito di alta qualità per privati e imprese.
Apertura col botto per Jollibee: code interminabili e pullman da Italia ed Europa

Centinaia e centinaia di persone hanno affollato i portici di piazza Diaz, a Milano, arrivate non solo dalla capitale lombarda ma anche, in pullman, da tutta Italia e da capitali europee come Barcellona e Parigi.
Code lunghe un chilometro fin dalle prime ore del mattino e attese dalle due alle cinque ore, impeccabilmente regolate dall’efficientissimo personale, tutto filippino, di Jollibee. Una situazione ripropostasi anche nei giorni successivi lungo tutto l’arco delle giornate e che, secondo le previsioni, si protrarrà per circa un mese.
Questo il risultato eclatante e senza precedenti dell’apertura del primo ristorante europeo della catena filippina di fast food Jollibee.
Che ha scelto PLT Costruzioni per l’esecuzione dei lavori.
Buone feste a tutti!
Una passeggiata nei mondi virtuali e uno sguardo a ritroso su lavori reali

Un simulatore di guida professionale capace di trasmettere al pilota, grazie alla presenza di un sofisticato sistema vibrante, le sensazioni di una vera monoposto F1: frenate, accelerazioni, asperità del terreno e cordoli; con un abitacolo dinamico dotato di un volante comprensivo di pulsanti e manettini e una pedaliera con risposta del freno ultra realistica; un sistema di visione a 180° e un impianto audio Dolby 5.1. Il tutto all’interno di uno chassis in stile Formula 1 progettato a Maranello.
Una postazione di realtà virtuale che regala l’emozione di un’esperienza di volo a corpo libero all’interno di un mondo immaginario.
Un’arena e un’area di allenamento destinate ad ospitare eventi di e-sport (sport elettronici) e videogaming, attività che, stando alle recenti dichiarazioni del Comitato Olimpico Internazionale, saranno riconosciute come discipline olimpioniche.
E poi computer, aree cablate, console, visori ma anche musica, edutainment e attività culturali.
Questa la ricca offerta di WeArena, il primo parco divertimenti digitale italiano che ha debuttato lo scorso 16 dicembre all’interno del Tiare Shopping Center di Villesse, in provincia di Gorizia, uno dei più grandi d’Europa.
L’iniziativa, avviata da WeArena Entertainment s.r.l. di Torino in collaborazione con Asus (tramite il marchio ROG – Republic of Gamers) e Ikea Centres Italia, ha impegnato un’area di 1700 mq destinata a raddoppiare entro il prossimo maggio e punta ad un obiettivo dichiarato di 320mila ingressi annui ponendosi come progetto pilota a livello internazionale.
L’edificazione di WeArena, progetto di elevata complessità tecnologica dal punto di vista impiantistico e disegnato completamente su misura dallo scenografo Matteo Piedi, è stata affidata a PLT Costruzioni che ha confermato la propria capacità di fornire prestazioni tempo/costi miracolose portando a termine i lavori in due mesi e lavorando solo di notte in condizioni di sicurezza molto severe.
La chiusura del cantiere di Villesse ha simbolicamente suggellato per PLT Costruzioni un anno di lavoro intenso e ricco di obiettivi felicemente centrati:
Edificazione nuovo punto vendita OBI, Novara. Il 30 novembre scorso ha aperto i battenti, a Novara, all’interno del parco commerciale Nov’Aria, il nuovo punto vendita di OBI, nota catena germanica di grande distribuzione specializzata nel bricolage e nel giardinaggio. I lavori di edificazione, avviati il 26 maggio scorso, sono stati affidati a PLT Costruzioni ed hanno interessato un’area di complessivi 8910 mq comprendenti area espositiva, locali tecnici, uffici e giardino esterno. PLT Costruzioni ha portato a termini i lavori con piena soddisfazione dell’inquilino e dell’investitore (Cristallo S.p.a.) confermando la propria capacità di rispettare i parametri di costo, tempo e qualità.
Realizzazione primo negozio europeo di Jollibee. È Stata affidata a PLT Costruzioni la realizzazione del primo ristorante europeo della catena filippina di fast food Jollibee.
Ampliamento del negozio Mondo Brico di Ovada. È il terzo negozio realizzato da PLT Costruzioni per la nota catena di bricolage, a conferma della piena soddisfazione del committente. L’intervento, condotto in presenza del personale di Mondo Brico – poiché il negozio non ha chiuso un solo giorno – ha comportato la realizzazione di oltre 8000 mq di nuovi locali e la ristrutturazione integrale del negozio con l’inserimento di una nuova superficie commerciale per l’insegna Basko.
Nuovo edificio logistico per Bobst Italia. Bobst Italia, filiale della omonima multinazionale elvetica leader mondiale nel settore delle soluzioni per l’imballaggio, ha scelto PLT Costruzioni per la realizzazione del suo nuovo edificio logistico.
Ampliamento degli Head Office di Eltek Group. Eltek Group, azienda multinazionale basata a Casale Monferrato, è attiva nel campo della ricerca, progettazione, sviluppo e produzione di componenti meccatronici. Nota come produttore di componentistica nei settori elettrodomestico e automobilistico, si è inserita di recente anche nel settore medicale e nella ricerca avanzata nel campo delle nano-biotecnologie.
PLT Costruzioni è stata scelta da Eltek per farsi carico dell’ampliamento degli head office casalesi, comprendenti una camera grigia, alcuni laboratori e gli uffici direzionali, ed occupandosi anche della progettazione strutturale ed esecutiva.
Edificazione del centro commerciale di via Sansovino a Torino. Nel centro commerciale di via Sansovino, a Torino, consegnato da PLT nel giugno scorso, hanno trovato spazio un negozio per la catena Eurospin, un negozio Arcaplanet (il secondo realizzato da PLT dopo quello di Asti) e il negozio Acqua & Sapone, catena per la quale PLT ha appena realizzato altri due punti vendita a Torino in via Asiago e in via Borgaro.
Realizzazione del super store per la catena Globo Calzature di Pogliano Milanese. Il nuovo prestigioso negozio della catena Globo Calzature (Cosmo S.p.A.) di Pogliano Milanese, con una superficie complessiva di 7500 mq, oltre a 8500 mq di interrato ed autorimessa, è stato consegnato da PLT Costruzioni, alla fine del 2016, in tempi inferiori rispetto a quanto previsto dal programma dei lavori.
Alessandria, 31 gennaio 2018
Jollibee: sbarca in Italia il gigante dagli occhi a mandorla che imbarazza McDonald's

Sarà inaugurato entro la fine dell’anno in piazza Diaz, nel cuore di Milano, il primo ristorante europeo della catena filippina di fast food Jollibee.
L’arrivo in Italia del gigante della ristorazione filippino, che ha adottato come mascotte un’ape sorridente a simboleggiare la proverbiale operosità e giovialità del popolo filippino, conferma il successo e la vocazione espansionistica della Jollibee Food Corporation (JFC), multinazionale della ristorazione creata alla fine degli anni 1970 dall’imprenditore sinofilippino Tony Tan allo scopo di contrastare l’imminente sbarco di McDonald’s nell’arcipelago.
E a giudicare dagli attuali 978 ristoranti operanti sotto il marchio Jollibee sul mercato filippino – contro i 521 di McDonald’s – l’obiettivo è stato pienamente raggiunto, tanto da spingere l’Economist a dichiarare che “le Filippine sono una enorme fonte di imbarazzo per McDonald’s”.
Per non parlare dei quasi 4000 ristoranti, operanti sotto il marchio Jollibee e altri marchi di proprietà del gruppo, distribuiti tra Asia e Nordamerica.
Carta vincente di Jollibee, oltre alla cura per l’igiene e alla gentilezza del personale, è stata la capacità di coniugare felicemente le moderne formule di ristorazione fast food con i sapori armonicamente agrodolci della cucina filippina.
“Jollibee Piazza Diaz è un milestone per Jollibee. trattandosi del primo negozio in Europa. Per questo motivo intendiamo garantirci l’esecuzione a regola d’arte dei lavori affinché l’inaugurazione sia un successo” ha dichiarato Maxi Peralta (AVP e Head International Franchising and Business Development di JFC) nel messaggio di ringraziamento rivolto a Gabriele Saggini di PLT Costruzioni: “Ti ringrazio di essere venuto a Manila per saperne di più sulle attività di Jollibee. Lo apprezziamo molto poiché dimostra l’alta considerazione in cui tieni questo progetto. Siamo fiduciosi che il tuo team sarà all’altezza delle nostre aspettative”.
L’intervento, basato sul progetto redatto dall’architetto Louis “Gj” Acab di Manila, consiste nella totale ristrutturazione di due locali al piano terreno per una superficie di circa 600 mq e comprende lo strip out, l’impiantistica nel suo complesso e le sofisticate finiture interne comprendenti controsoffitti e pareti in vetro tridimensionali.
A carico di PLT Costruzioni sono la progettazione impiantistica e l’adeguamento del progetto alle norme italiane.
I lavori, iniziati alla fine di agosto, si concluderanno entro la fine dell’anno.
Con questo intervento si consolida la collaborazione di PLT Costruzioni con Real Contract, azienda esperta nel settore retail, con la quale sta realizzando il negozio di Novara della nota catena di bricolage Obi (Tengelmann Warenhandelsgesellschaft KG).
Affidata a PLT Costruzioni la ristrutturazione dell’opificio Borghi 1819

UN ALTRO PRESTIGIOSO CONTRATTO NEL SETTORE DELLA RISTRUTTURAZIONE
E’ stata affidata a PLT costruzioni la ristrutturazione dell’opificio Borghi 1819
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione nello stabilimento Borghi 1819 di Varano Borghi per il Committente TBM Partecipazioni.
La storica azienda di tessuti ha infatti incaricato PLT costruzioni di eseguire le opere di sistemazione che comprendono la realizzazione dei nuovi uffici secondo il progetto dello Studio Croci Candiani di Legnano.
È il secondo episodio che vede collaborare PLT con TBM Partecipazioni e questo è come sempre indice di soddisfazione del Cliente.
Aperto cantiere per l'edificio Cosmo S.p.A.

Avviati i lavori nell’importante cantiere di Pogliano Milanese.
La prestigiosa azienda Cosmo SPA, uno dei leader nazionali nella distribuzione di calzature e abbigliamento presente su gran parte del territorio nazionale prosegue la sua espansione in Lombardia e – in collaborazione con lo sviluppatore Strada Statale 33 SRL – ha scelto Pogliano Milanese per il suo primo negozio nell’area metropolitana di Milano.
L’area posta sulla Strada Statale del Sempione, una delle più importanti arterie stradali italiane ha una dimensione di circa 16.000 mq.
E si è affidata a PLT per la costruzione dell’edificio. Il progetto prevede la costruzione di un fabbricato a destinazione commerciale per una superficie di 7500 mq, un piano interrato destinato ad autorimessa di 8500 mq, la sistemazione delle aree esterne a verde pubblico, privato e parcheggio oltre ad una serie importante di opere pubbliche costituite da una grande rotatoria e la risagomatura di un tratto di SS 33.
I lavori sono già avviati e il programma dei lavori prevede la fine delle opere entro dicembre 2016. L’impegno organizzativo e logistico di PLT è notevole per far fronte a tempistiche così ridotte.
Altri due nuovi progetti realizzati da PLT Costruzioni nei tempi previsti

Nello scorso fine settimana si sono puntualmente aperte le porte del nuovo negozio Scarpe & Scarpe in Corso Alessandria e della filiale della Cassa di Risparmio di Asti in Corso Casale, ambedue ad Asti.
Il giorno giovedì 29 ha aperto al pubblico il punto vendita della prestigiosa azienda Scarpe & Scarpe. Una delle principali aziende del Piemonte nel settore retail, pur avendo 1.600 collaboratori e più di 100 punti vendita in Italia, non era ancora presente nel capoluogo astigiano. Con 40 anni di storia Scarpe & Scarpe è uno dei principali player italiani del settore.
I lavori, iniziati il 16 luglio, hanno visto la nostra impresa impegnata nel non banale compito di consegnare il negozio perfettamente finito, dotato di impianti, certificato e collaudato in poco più di 90 giorni solari. Parliamo di 1.300 mq tra vendita e riserve ultimati e finiti secondo gli elevati standard di S&S; grazie anche alla sapiente regia del progettista e direttore dei lavori, arch. Filippo Cornero di GAP studio (Asti) e alla stretta collaborazione con l’Ufficio Tecnico di Scarpe & Scarpe abbiamo mantenuto la parola data. L’assetto contrattuale a “libri aperti” ha consentito poi di massimizzare la qualità delle lavorazioni con interessanti ritorni a favore del committente.
Avendo realizzato il negozio di Alessandria alcuni anni fa, siamo stati contenti per questo ulteriore episodio a conferma del buon ricordo lasciato.
Il lunedì successivo ha aperto i battenti la filiale della Cassa di Risparmio di Asti all’interno dell’edificio che abbiamo realizzato in Corso Casale. La storica istituzione, con più di 100 anni di storia e 133 filiali, rinnova ed amplia uno dei suoi sportelli. L’agenzia, modernissima e concepita con un layout innovativo, è stata realizzata secondo i più recenti criteri di contenimento energetico.
Nello stesso edificio ha trovato posto il primo negozio astigiano della catena Arcaplanet, distributrice di cibo e prodotti per animali. L’importante azienda conta più di 100 punti vendita sul settore nazionale e punta ad una selettiva ma continua crescita.
La costruzione dell’edificio, progettato e diretto dall’Architetto Domenico Catrambone di Asti, ha implicato la realizzazione di una complessa struttura fondazionale profonda utilizzando pali trivellati a elica continua CFA (Continuous Flight Auger) ed è stata ultimata in soli 9 mesi solari.
L’intervento ha implicato anche la realizzazione di opere pubbliche, una rotatoria alla francese per mitigare l’impatto sulla viabilità della nuova struttura commerciale ed un ampio parcheggio pubblico illuminato con lampioni a led di ultima generazione.
Non c'è due senza tre!

PLT costruzioni acquisisce l’appalto per l’ampliamento del negozio Mondo Brico di Silvano d’Orba
Si aggiunge al lungo elenco di edifici commerciali realizzati da PLT costruzioni anche il Mondo Brico di Silvano d’Orba. Infatti, dopo Casale Monferrato e Tortona, stiamo realizzando l’ampliamento del punto vendita di Silvano d’Orba. Siamo orgogliosi di questo nuovo incarico e della fiducia che viene nuovamente riposta nella nostra azienda.
L’intervento interessa l’ampliamento della sala vendita, la costruzione di una media superficie e la integrale ristrutturazione del negozio attuale oltre al raddoppio del parcheggio interrato e degli esterni.
Il progetto porta la firma dell’arch. Angelo Pestarino di Genova e vede anche coinvolti CN studio di Asti per la progettazione esecutiva, Bcube di Peschiera Borromeo per la progettazione e DL strutturale, B2 studio per la progettazione impiantistica. L’arch. Piergiorgio Magrassi è occupato a gestire le procedure per la sicurezza del cantiere.
L’assetto contrattuale è l’oramai collaudato Open Book ovvero “a libri aperti”, trasparente nelle contabilità verso il Committente.
Prosegue e si consolida così il rapporto fra la nostra azienda e la prestigiosa catena di bricolage; la continuità del rapporto è una conferma del buon lavoro svolto in precedenza.
Buone vacanze... a chi le fa!

Proseguono senza sosta i lavori nei cantieri di PLT costruzioni
Ci aspetta un agosto molto intenso, pieno di lavoro, siamo infatti impegnati nella realizzazione di tre edifici commerciali e nei nostri cantieri non si fanno soste. I tempi imposti dai nostri Committenti impongono di ridurre al minimo la chiusura dei cantieri, contenendola tra il 14 agosto e il 17 agosto, in modo da rispettare il divieto di transito dei mezzi pesanti.
E’ quindi con gioia ed orgoglio che ci accingiamo ad intraprendere un agosto a pieno regime produttivo, nell’attesa di riposarci (forse) a Natale!
Le nostre maestranze sono concentrate nella realizzazione dei vostri progetti, buone vacanze a chi le fa e buon lavoro a tutti gli altri, ci rivediamo a settembre!